Syde Srl

Systematic Innovation & Design

Altre agevolazioni

Industria 4.0, Credito di imposta per formazione.

Industria 4.0, Credito di imposta per formazione. Attenzione!Per gli articoli aggiornati clicca qui Industria 4.0, Credito di imposta per formazione. Con la Legge di Bilancio 2018 (LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 ) 46-56 dell’Art.1. è stato introdotto il credito di imposta per la formazione il credito d’imposta è del 40% delle spese sostenute per il personale che […]

Industria 4.0, Iperammortamento e superammortamento 2018

Industria 4.0, Iperammortamento e superammortamento 2018 Industria 4.0, Iperammortamento e superammortamento 2018 Le misure del cosiddetto iperammortamento e superammortamento sono state prorogate con la Legge di Bilancio 2018 (LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 ) e sono presenti alcune novità rispetto al regime in vigore fino al 2017, in particolare ai commi 29, 30, 31, 32, […]

Regione Toscana, Sostegno agli investimenti produttivi, Microcredito

Regione Toscana, Sostegno agli investimenti produttivi, Microcredito Sostegno gli investimenti nel territorio toscano in macchinari, impianti e beni intangibili di accompagnamento nei processi di riorganizzazione in linea con la strategia della Smart Specialisation nonché in linea con le strategie nazionali e regionali di Industria 4.0 Agevolazione: Concessione di microcredito a tasso zero di importo massimo pari a 25.000€ da restituire in 7 anni e pari al 55% […]

Regione Toscana, Sostegno agli investimenti produttivi per progetti strategici, prestiti tasso zero

Regione Toscana, Sostegno agli investimenti produttivi per progetti strategici, prestiti tasso zero Sostegno gli investimenti nel territorio toscano in macchinari, impianti e beni intangibili di accompagnamento nei processi di riorganizzazione in linea con la strategia della Smart Specialisation nonché in linea con le strategie nazionali e regionali di Industria 4.0 Agevolazione: Concessione di finanziamento a tasso zero da […]

Industria 4.0, Iperammortamento, limite temporale esteso al 30 Settembre 2018.

Industria 4.0, Iperammortamento, limite temporale esteso al 30 Settembre 2018.   Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 12 agosto della legge di conversione (L. 123/2017) del D.L. 91/2017 (cd. Decreto Sud 2017) è divenuta definitiva la proroga dell’iperammortamento al 30 settembre 2018.La legge di Stabilità per il 2017 (L. 232/2016) aveva fissato l’ambito temporale dell’agevolazione […]

Industria 4.0, Aggiornamenti su Nuova Sabatini, Agosto 2018

Industria 4.0, Aggiornamenti su Nuova Sabatini, Agosto 2018 Aggiornamento Disponibilità  L’agevolazione è ad “esaurimento risorse”, ad oggi risultano già impegnate il 57% delle risorse (cliccando sull’immagine si rimanda alla pagina del MISE per aggiornamenti sulla disponibilità) Maggiori informazioni Pagina del MISE sulla Nuova Sabatini Circolare direttoriale 15 febbraio 2017, n. 14036 – Nuova Sabatini. Termini […]

Industria 4.0, Iperammortamento e credito R&S, sanzioni e pericoli.

Industria 4.0, Iperammortamento e credito R&S, sanzioni e pericoli.   Negli ultimi mesi, a seguito delle novità introdotte relativamente all’ iperammortamento in orizzonte Industria 4.0, è decisamente salita l’attenzione verso le forme di agevolazione previste dalla strategia generale e delineate già dal 2015 nei documenti di programmazione economico – finanziaria del Governo. E’ bene ricordare […]

Regione Toscana, Finanziamenti per creazione impresa – microcredito

Bando della Regione Toscana per il sostegno alla creazione di impresa, microcredito Il costo totale ammissibile del progetto presentato non deve essere inferiore a € 8.000,00 e superiore a € 35.000,00. L’agevolazione viene concessa nella forma del finanziamento agevolato a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile, ovvero di importo non superiore […]

Industria 4.0, la strategia

Industria 4.0, la strategia generale   Con Industria 4.0 si è definita una strategia generale per l’evoluzione dell’intero sistema industriale e manifatturiero italiano. Con Industria 4.0 si identifica la quarta rivoluzione industriale, a seguire le altre e così schematizzata: Fine 18° secolo, 1° Rivoluzione Industriale, introduzione di potenza vapore per il funzionamento degli impianti, utilizzo […]

Industria 4.0, Patent Box

Industria 4.0, Patent Box A chi si rivolge Soggetti economici che possono dimostrare di ottenere ricavi da un asset intangibile quale un brevetto. Benefici Regime speciale di tassazione, limitatamente alla parte del fatturato ottenuta dallo sfruttamento di asset intangibili quali brevetti, marchi registrati (fino al 30/06/2016), modelli di utilità o estetici. Il regime speciale consiste in […]

Torna su